Cos'è colle palatino?

Palatino: Culla di Roma

Il Palatino, uno dei sette colli di Roma, riveste un'importanza storica e mitologica immensa. Secondo la leggenda, Romolo fondò Roma proprio sul Palatino, dopo aver ucciso suo fratello Remo.

Storia e Mitologia:

  • Fondazione di Roma: La leggenda narra che Romolo tracciò il solco primigenio sul Palatino, segnando i confini della futura città. Questo mito è centrale nell'identità romana e spiega la sacralità del colle.
  • Abitato Arcaico: Scavi archeologici hanno rivelato tracce di insediamenti umani risalenti al X secolo a.C., confermando che il Palatino fu uno dei primi nuclei abitati di Roma.
  • Residenza Imperiale: Durante l'età imperiale, il Palatino divenne la residenza degli imperatori. Domiziano, in particolare, costruì un sontuoso palazzo imperiale, il Domus Flavia, che dominava il colle e ne determinò l'aspetto. La parola "palazzo" deriva proprio dal nome del colle.

Siti di Interesse:

Importanza:

Il Palatino rappresenta un punto di riferimento fondamentale per comprendere la storia e la cultura romana. La sua posizione strategica, la sua importanza mitologica e la sua trasformazione in residenza imperiale ne fanno un luogo unico e ricco di fascino. La sua esplorazione offre una prospettiva privilegiata sulla nascita e l'evoluzione della città eterna.